PERCHÉ L’ARTE È UN POTENTE MEZZO TRASFORMATIVO E ANDREA SAMPAOLO RENDENDOSI INTERPRETE E MEDIATORE DELL’ATTO ARTISTICO, SI PONE AL SERVIZIO DELL’UTENTE FINALE AFFINCHÉ L’ARTE DIVENTI UNO STRUMENTO APPLICABILE AL QUOTIDIANO, QUALE MANIFESTAZIONE DELL’ARTISTA ANCHE IN OGGETTI DI USO COMUNE CHE PUR NELLA LORO SEMPLICITÀ RIESCANO A TRASMETTERE UGUALMENTE L’EMOZIONE CREATRICE DELL’ARTISTA STESSO, AFFINCHÉ ANCHE L’UTENTE FINALE LA POSSA ESPRIMERE A SUA VOLTA.
L’origine della mia ricerca artistica, muovendo da passione, curiosità e misticismo energetico del colore, mi conduce verso la figura dell’artista ricercatore, che attraverso la contemporaneità dei mezzi multimediali, sintetizza manualmente i sogni, dandogli una dimensione reale.
L’astrattismo è l’ultima vera rivoluzione contemporanea che mi ha rapito per la sua spontaneità e semplicità, traducendolo in un approccio alla tela, istintuale ed anarchico.
L’entropia misura il grado di disordine di un sistema e, in questo caso, il sistema è la fantasia, così vasto che può essere paragonato all’infinita struttura del sistema solare.
Essere sempre collegati a quest’ordine del disordine, rende un valore aggiunto alla pittura astratta: inattaccabile legge reale, spontaneità del segno.
Design Emotion è una mostra concept, un modello itinerante che vuole sensibilizzare alla cultura del design e dell’innovazione sostenibile, nuovi modelli di prodotti e servizi per lo scenario delle città del futuro. L’evento è un luogo di incontro delle diverse culture del design e della sostenibilità: un luogo fisico e virtuale capace di attrarre le migliori avanguardie in termini di pensiero, di prodotti e tecnologie verso la città del futuro. Nello specifico è realizzato un modulo in legno che ricrea un ambiente domestico contemporaneo con arredi flessibili e materiali naturali. All’interno della mostra è presente anche un’installazione artistica sul tema delle smart cities a cura dell’artista internazionale Andrea Sampaolo in collaborazione con gli architetti Massimiliano Mandarini e Giuseppe Todisco. La mostra si inserisce all’interno degli eventi expo day tenuti a Milano per promuovere l’Expo 2015.